domenica 30 dicembre 2012

voglio una vita cotta lentamente...



il tempo è un gioiello che oggi ha un prezzo inestimabile, domani non più - G.Marello



Il tempo

Tutti di corsa a fare gli auguri, ci auguriamo il Buon Natale prima che arrivi e ci scappa come il 

singhiozzo :BUON ANNO! di fretta come se il tempo ci sfuggisse, e Buona Befana e San Valentino e 

Pasqua, Oh Mio Dio è già estate! che caldo che fa! è tornato l'inverno! ... io rallento, che il mondo 

vada pure veloce e tutti li a tenersi forte. Io voglio sentire il vento sulla pelle, voglio i giorni lenti, 

voglio dire ti voglio bene , con lentezza, godere di ogni minuto.



Tempo lento 

è quello che voglio, un nuovo anno dove la vecchia me si prenderà il tempo di guardare il cielo terso , 

sentire il vento sulla faccia, tenere gli occhi chiusi e sognare. 

Siamo sempre tutti di corsa, abbiamo fretta di vivere e così non ci accorgiamo di cosa sia davvero la 

vita, ci ritroviamo dietro l'angolo di un'esistenza  vissuta al fotofinish, vogliamo arrivare per primi...

ma prima di chi? dei nostri stessi sogni. 

Corriamo attraverso i giorni senza assaporarne il gusto, come mangiare un panino in autogrill.

Voglio una tavola imbandita con cura, che  la vita  sia un arrosto cotto con lentezza, voglio sedute al 

mio tavolo le persone che amo, un pranzo lungo senza orologio, senza tempi stabiliti. 


Propositi 

per questo anno in arrivo? vivere, non sopravvivere!  ogni giorno come fosse un dono, una festa fatta

di compleanni che si susseguono, regalarmi e regalare a chi amo tempo lento.

Voglio la vita a cottura lenta, dal profumo confortante e che sazi i miei sensi e le mie emozioni, voglio 

abbracci stretti e baci e sorrisi, il nuovo anno dovrà essere rivoluzionario, niente più corse o record

da battere, godere dei minuti e delle ore sentendo il sapore e lo stupore un giorno dopo l'altro.



S.




immagine da : 
http://letturascrittura.bloog.it/tempo-libero-e-libri.html


martedì 18 dicembre 2012

L'Amore non si perde

Quella tristezza che nasce dalla paura, quando pensi che ti si possa essere smarrito il cuore, quello che hai donato completamente. Lo smarrimento, l'abbandono come essere persi in questa nebbia mattutina, tutto avvolto come da un manto di malinconia, tutto smorzato .. come il sorriso di chi ha paura di aver perso l'amore per sempre

ma l'amore non si perde, a volte cambia strada, gioca a nascondino, l'amore si camuffa, sciarpa e berretto ed affronta ogni inverno dell'anima. 
Corazzato, elmo scudo e spada, combatte per quello che gli appartiene, difende l'anima amata. 

L'Amore non si perde, quando è vero, quando è pulito.

S. 
immagine presa da ( http://www.celestinforma.it/in-una-stazione-del-metro/ )

giovedì 13 dicembre 2012

Ohibò, dico cose sensate(ma non sempre)

Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un' esistenza felice, la più grande è l'amicizia - Epicuro 

Dico cose sensate, non sempre , ma succede. 
Esprimo quello che provo a volte in modo maldestro e goffo, mi metto in dubbio e mi sento insufficiente, che sia questo continuo mettermi in discussione che mi porta a dire cose che (a volte) hanno senso? 

Sono come un uragano, tempesto emozioni e sentimenti e piango e rido. 
Se fossi un elemento climatico sarei il vento (magari meno..sinuosa) innalzerei le emozioni al cielo e sorriderei scompigliando i capelli, amorevolmente, alle persone che arricchiscono la mia vita. Il vento  dell'autunno, quello fresco la mattina ma così avvolgente il pomeriggio, il vento che fa danzare foglie colorate come dervisci innamorati della vita anche se la loro è la danza che chiude lo spettacolo del loro stesso essere. 

Ohibò, i capelli grigi .
si accompagnano ai giorni che passano, segnano il tempo e sottolineano i sentimenti forti, un grande dolore, le preoccupazioni, sono li in cima alla testa come monito, rilassati che è meglio, rasserenati e andrà tutto bene.

Parlo ogni mio sentire
chiedo dico racconto ascolto, ogni mio sentire messo in parole ; certo a volte può capitare che venga fraintesa ma se anche una sola volta ti ho detto "ti voglio bene" è perché lo sentivo, lo sento. Vorrei che le persone sentissero questo senza lasciare che la quotidianità cinica riesca a far perdere la dimensione sognante del volersi bene.

Abbraccio anche gli alberi
perché abbracciare fa bene, fa sorridere il cuore, abbracciare è una religione, di quelle sane e allegre e dovrebbe essere insegnato a scuola per chi non è capace, per quelli che si imbarazzano. Ti abbraccio perché voglio che tu senta che ci sono anche quando non trovo le parole, gli abbracci allontanano i rancori, spazzano via come il vento di primavera i rancori e le malinconie. Abbraccio anche gli alberi, è doveroso essere affettivamente grati a chi ci da l'aria che respiriamo così da avere i polmoni pieni e freschi e poter urlare la gioia .

Siamo qui quattro giorni in prestito
ci viene concesso un tempo che non sempre apprezziamo, litighiamo, ci offendiamo, lasciamo(a volte) che la cattiveria si insinui nei nostri animi perché è più facile (crediamo) essere arrabbiati con il mondo, ma che grande errore!!!! usciamo amici miei, camminiamo con un sorriso pronto in tasca da regalare ad un volto affranto e preoccupato, siamo qui e non è infinito il nostro stare, viviamo appieno Oggi, amiamo, aiutiamo chi è in difficoltà, ascoltiamo anche le parole non dette.

Non sono saggia, sono solo io.
S.
immagine tratta da :  http://www.mvmnt.it/it/galleria_fotografica/foto-ritratti/300/ritratti-di-turchia/