venerdì 26 ottobre 2012

ti ho cercato...



... Nei sogni, per le strade del mondo. 

Ti ho cercato nelle albe 
Ti ho cercato nei tramonti
Ti ho cercato camminando lungo i sentieri dell' esistenza
Ti ho cercato nel cioccolato caldo della mattina di Natale
Ti ho cercato nei giorni di pioggia 
Ti ho cercato in ogni soffio di vento.

Ti ho trovato 
...Nei sogni condivisi 
Ti ho trovato negli occhi allo specchio
Ti ho trovato nel sorriso la mattina
Ti ho trovato nelle lacrime asciugate con un bacio
Ti ho trovato nel cuore sereno
Ti ho trovato nell' anima

Perché tutte le strade che ho percorso, tutti i pensieri e le emozioni, tutti i giorni di sole, tutto il vento che mi ha scompigliata fibra dopo fibra mi hanno portato a casa, dove tu, pazientemente mi aspettavi da sempre.

S.


giovedì 25 ottobre 2012

La curiosità (inzuppa)

Curiosamente
ho volteggiato al suono soave della musica (del mio film personale) attraverso questo giovedì. Sono curiosa, lo sono sempre, curiosa verso la vita, il sapere,  verso le persone che incontro e proprio curiosissima quando mi si dice e poi nulla! concludi ti prego! non lasciarmi sulle spine dove mi sfinirò (lo so già) , questionando su cosa cosa cosa cosa cosa cosa cosa all'infinito!

Il Gatto
si dice essere curioso, o meglio che la curiosità lo uccise (povero gatto) . La mia gatta più che curiosa è attenta, sfacciata e combattiva, lascia che tutta la curiosità prenda me, sempre, mentre lei sta li sorniona a guardarmi con maestosa grazia e accidentale goffaggine, in fondo io sono il suo umano da compagnia. 

Sapere
voglio sapere, non troppo, il giusto. Voglio conoscere le emozioni ed i pensieri. Si può GOOGLARE inquisitivamente l'amore? Ho sentito di persone che ci hanno provato e si sono perse nella rete globale ... Allora lo chiedo a te, schiettamente e senza ripensamenti. Conosco la risposta, per questo scherzo, per questo mi incuriosisco di più e sorrido. Non è stato necessario esplorare la rete, la serendipità capita, come la pioggia in estate, quando il cielo è terso e limpido, si esce di casa senza ombrello e d'improvviso ci si trova inzuppati.

Sono inzuppata di emozioni, mi piace. 
S.



lunedì 22 ottobre 2012

tra Sacro&Profano

                       Abbiamo sempre la possibilità di scegliere (anonimo)
Sacro 
il Sacro è  relativo, ognuno di noi ha un concetto personale che può discostarsi dai dogmi che ci hanno insegnato sin da quando eravamo in fasce, non importa quale Dio, ognuno ha il suo, importa la percezione che se ne ha. Preghiamo quando siamo affranti, ringraziamo quando siamo felici, come se dovessimo sempre a Qualcuno, a Qualcosa, la responsabilità del nostro sentire. 
Ci consoliamo mettendo in discussione la nostra Fede, non abbiamo sbagliato noi, Qualcuno ha voluto che fosse così, non abbiamo fatto la nostra felicità, Qualcosa ci ha guidati. In questo modo noi possiamo definirci eterni adolescenti, quando la colpa (se ce ne fosse) è dei genitori, gli insegnanti, la società! 
Quanta arroganza. 

Profano
Le feste che si avvicinano portano sempre con loro molte discussioni su cosa "dovremmo" fare e cosa no, alcuni si  vestono di  dogmi , spesso per puro snobismo, e poter così dire che la religione che portiamo nel cuore ci impedisce di festeggiare.... paganamente. Attenzione, non si mette in discussione l'albero di Natale, ormai lo si trova anche in chiesa, ci hanno insegnato che la Befana arriva per i bambini buoni, così come il caro Babbo Natale, ma se alcuni di noi, mascherano i propri figli o si mascherano la notte di Ognissanti si scatena il perbenismo snob di una moltitudine di persone. 
In Messico ci sono i giorni dello Xantolo ( http://www.oltremagazine.com/index.html?id_articolo=755 ) , si onorano i morti e si vive di pure accoglienza, in molti paesi si festeggia Halloween , dove ci si maschera come morti, un altro segno di rispetto, in Italia, portiamo i fiori e facciamo dire messe e subito dopo "bruciamo la vecchia" , cantiamo inni e poi parliamo male delle persone non presenti. 
Chi sbaglia? NESSUNO. 

Ipocrisia e moralismo
Io non accetto l'ipocrisia né il moralismo di religiosi devoti che demonizzano le altre credenze, anche la nostra religione è una credenza, chi di voi ha visto Gesù? chi di voi ha conversato con la Madonna? , è con il massimo rispetto che mi rivolgo a queste figure che hanno cambiato il percorso di molti, ma sono certa che la comprensione, la divinità, l'amore di questi, non puntavano il dito contro nessuno. 

Arriverà 
Halloween tra poco giorni, la mia casa sarà piena di zucche e preparerò una ciotola di dolcetti, poi ci sarà il Natale e addobberemo  il nostro albero con tante luci e ornamenti. Cucineremo dolci e rideremo, pregheremo se il nostro cuore vorrà. Staremo insieme, uniti da affetto e gioia. 

Allora 
auguro a tutti voi amici miei di cominciare questa festosa stagione col sorriso sulle labbra e l'allegria nei cuori, vi auguro di mangiare troppo cioccolato, di conversare con il vostro Dio, vi auguro luci scintillanti e leccornie di ogni genere, vi auguro di rimanere a corto di ipocrisia  falsi moralismi  e di godere di quanto di buono avete fatto, con le vostre forze, di rimediare agli errori e di chiedere scusa quando serve. Auguro a voi, auguro a me stessa, di amare di più e giudicare di meno. 

S. 


mercoledì 17 ottobre 2012

MiScusiMiPresento

Sono
quella Donna spettinata che crede nel romanticismo, sostengo che la forma è importante si, ma non quando la sostanza (direte :che scoperta!) credo fermamente nella bellezza delle persone, forse ingenua ma contenta anche di questo. 
Sono quella Donna con difetti a sufficienza da nutrire un intero popolo e smuovere i pregiudizi della gente piccola, mi destreggio come posso attraverso questa quotidianità spesso incattivita dagli eventi e non mi abbatto, sorrido. 

Spettinata 
a dispetto delle mode, spettinata dalle emozioni e dalla fretta. Non importa, se la piega non è perfetta, se la camicia ha una piega, non importa se quel giorno in cui si pensa di essere molto eleganti capita che il cane ci salti addosso lasciando quell'ombra di fango. 
Non importa davvero quando si è felici, perché quando sei felice anche essere spettinati fa sorridere. 

Mi scusi
Lei che crede nell'impeccabilità e nelle regole ferree, mi scusi se sono così, allegramente caotica, le chiedo scusa perché io mi dispiaccio di non essere stata in grado di trasmetterle i ricci scompigliati e le smorfie fatte con i bambini, la cioccolata in cucina mentre impasto ed il caos degli amici che qui sono a casa loro. 
S.

martedì 16 ottobre 2012

Il Drago storie semplici e un martedì

Combattere
quando si è piccoli , contro i Draghi immaginari con spade di cartone , scudi di plastica ed elmetti come berretti , che gioco fantastico! all'attacco! Fendenti assestati con giocosa precisione e passione,  urlando ...VITTORIA, il regno è salvo.  Ed il drago è comunque vivo e pronto a giocare ancora, nessun danno, tutti amici . 

Viaggiando 
con un furgone, siamo in tre e siamo allegri, abbiamo passato ore in strada verso Milano, dove il mondo corre frenetico. Io sono una ragazza di paese, dove i ritmi stonano con tutto questo correre di qua e di la, le albe ed i tramonti sono colorati, lenti. Mi affascina questa velocità, guardo i volti delle persone, espressioni tese e preoccupate o forse è sola la mia impressione da provinciale snob. 

Il ritorno
con un pò di stanchezza e la musica alta, una radio che ci ha fatto ascoltare Dionne Warwick che canta in italiano e una super vintage Nada ... ridiamo, cantiamo (stonati e sottovoce) , torniamo indietro nel tempo. Viaggio andante, né veloce né lento . La strada scorre accompagnandoci con i suoi colori tinti d'autunno, attenuando l'attesa del rientro .


Il buio
è arrivato e  sono a casa, dove il tepore e gli amori mi attendono, la stanchezza mi assale, ma non tanto da non sorridere. Questo giorno di Marte è finito, nessuna guerra, nessuna battaglia. Si torna a casa né vinti né vincitori, solo un altro giorno a salutarci buonanotte.
.

(foto : Sideways_16_10_12, Sandra V.


lunedì 15 ottobre 2012

Vivendo (le parabole)

A furia di raccontare le sue storie, un uomo diventa quelle storie. Esse continuano a vivere dopo di lui, e così egli diventa immortale . - Big Fish 

Le parabole 
sono affascinanti, sono li per insegnarci qualcosa, una morale. Così è scritto. Mia nonna le snocciolava con la stessa cura e lo stesso zelo con cui sgranava il rosario, le rendeva poetiche con una leggera cantilena e dove non trovava argomenti o parabole adeguate, lei raccontava una poesia. Un angelo.

Benvenuto & Addio
Le persone si incontrano come treni in una stazione affollata, ci si trova per brevi attimi nell'attesa di cambiare binario, dirigerci verso una nuova meta. Salutare chi arriva è sempre emozionante, l'attesa e la crescente gioiosa ansia di rivedere i nostri cari, baci e abbracci! Le persone sono come i treni, si! Caricano bagagli di emozioni, portano con se tristezze e felicità di chi siede nel suo cuore, non si fanno domande, si viaggia insieme. 
Salutare chi parte abbassa le luci della banchina, i suoni sono ovattati, un velo di malinconia traspare dagli occhi e dalla voce, potremmo non incontrarci più e questa consapevolezza è come una mattina di inverno, fredda, silenziosa e buia, ma non sappiamo dove questo vagone pieno di sentimenti ci porterà, non abbiamo un copione da seguire e nessuno ha scritto un manuale, allora abbiamo un barlume di allegria quasi infantile perché vivendo tutto può accadere. 

Ci incontreremo ancora, Vivendo. 
S.
un compagno allegro è una carrozza in un viaggio a piedi - J.W.Goethe 


(foto : Verona 2012, S.V.) 


domenica 14 ottobre 2012

I mercatini

La domenica 
come ogni seconda domenica del mese in piazza c'è un mercatino, in mezzo a tanta chincaglieria si trovano oggetti che profumano di storia, che raccontano vite passate. Mi piace immaginare la vita di chi li ha posseduti, chiudere gli occhi e vedere scene di vita in vecchi casolari o dietro una trincea. Gioielli dati in dono all'amata bene che hanno accumulato polvere come , forse, i sentimenti che suscitarono. Persi o venduti o scambiati per qualcosa di più bello , per ritrovare uno sprazzo di giovinezza liberandosi del passato. 

Il romanticismo
impregna l'aria e le persone camminano lentamente, parlottando tra loro o passando rispettosamente la mano sui pezzi esposti, leggermente .
Il pomeriggio autunnale, tiepido e grigio si mostra nella sua bellezza attraverso gli alti tetti e sembra dire "sono qua, veglio sui vostri sogni."
C'è un bambino con il viso illuminato da un grande sorriso, ha visto uno scatolone pieno di vecchi puffi blu (vi ricordate i puffi delle merendine?) e li guarda come se fossero il tesoro perduto di un pirata. 

Passeggio
lentamente con mia figlia e la mia amica, parliamo e ammiriamo e ridiamo. Dopo un pranzo da veri gourmet camminare è così bello. Senza una vera meta, solo il piacere di muovere un passo dopo l'altro, i vecchi banchetti sembrano davvero nascondere molto più di quello che mostrano.
Sono affascinata. 

Non c'è tristezza che, camminando, non si attenui e lentamente si sciolga - R.Battaglia 

S. 
 Lonigo. (foto di S.V.)

sabato 13 ottobre 2012

la Grammatica e le Persone

Si può conoscere il cosmo;  ma non il proprio Ego, il proprio io è più distante di ogni altra stella. G.K. Chesterton 
Le parole
usate senza criterio, senza grammatica e senza studio sono vuote, perché diventano insensate.  Viviamo in quella che si crede essere un' Epoca evoluta, la tecnologia le comunicazioni e la lingua ci hanno portato fin qui, certo anche svariate guerre e conflitti di ogni sorta, ma dove saremmo se non fossimo in grado di comunicare? Se le parole non fossero importanti e la grammatica solo una chimera? Le parole ci mettono in contatto gli uni con gli altri, possiamo impararne infinite in molte diverse lingue ma metterle insieme, in modo corretto da un senso a quanto vogliamo esprimere, chi non da il giusto peso alla lingua dovrebbe tacere, smettere di scrivere e voltarsi verso una parete bianca, dove la sua pochezza può sentirsi a proprio agio.

La grammatica
mi è stato detto che non è maestra di vita, che non è importante e che serve davvero a poco, dopo il disgusto iniziale ho provato a comprendere, mi sono impegnata a trovare ragioni a questa tesi scadente. Non ci sono riuscita! Provate a discutere, a scrivere una lettera senza tenere in conto la grammatica, cosa , DITEMI cosa avrebbe senso? Lo sprezzo per i verbi, gli scambi grotteschi tra Avere ed Essere, la mancanza di comunicazione che nasce da questo linguistico delitto fa male come un mattone tirato dritto in faccia. Ho ancora molto da imparare, lo so, commetto quotidianamente errori che prontamente cerco di correggere per un profondo senso di Rispetto verso questo meraviglioso strumento che dovrebbe appartenerci come le nostre stesse membra. 

Le persone
che si infiltrano nei nostri giorni pacati cercando di invaderci come le formiche in estate , quelle persone che vivono in un mondo senza congiuntivi e senza regole, cercano di impadronirsi della nostra vita schiacciando l'Essere e l'Avere come un bubbone pieno di pus , quelle persone dovrebbero cospargersi il capo di cenere ed uscire di scena, come un umile tenore dopo un concerto discutibile. Non lasciamo che il nostro Ego ci convinca di sapere tutto, che domini sul buon senso e sull' Umiltà . 

Ho letto : Non mi importa del passato di chi frequento. Mi importa del suo congiuntivo

Quanta verità in questa breve frase. Amici miei, gioite di questa meravigliosa lingua che ci appartiene, godete delle parole quando scivolano soavemente sulla vostra lingua e attraverso le labbra, sentite il diaframma che le accompagna e le intona, imparate, ed io con voi, a cercare ogni giorno di migliorare e correggere, ove ce ne fosse bisogno, la vostra, nostra comunicazione. 
Io ci provo tutti i giorni. 
S.

R.W.Emerson ha scritto : La parola è potere, parla per persuadere, per convertire o per costringere  
(immagine presa da : http://wwwdonnemanagernapoli.wordpress.com/2012/09/30/verba-volant-scripta-manent/parole/ )

venerdì 12 ottobre 2012

Walk on

Walk 
to get wherever I have to. Across my feelings, slowly, gently. I'm growing fulfilled with love and good intentions, my path may not be the easiest but surely is not the hardest. 

Talk 
speak out loud my heart, I'd rather be pitied than keep for myself what comes from my soul and what I trust, is my inner ME. 

Soak
myself in others, to catch all the good and to learn from the bad. Like a sponge I'll learn laughter and compassion, I'll learn about life thanks to you all, good ones and bad ones.

Lack 
of time and money, never lack of love. I give to  my beloved ones my heart, reach out and take all you can.

Leak
of tears, losing myself in sadness when it comes to goodbyes and wishing to be healed, I hold on to all the memories, I put on my best smile and Walk. 

I won't break down and cry, 

I'm learning to Talk again , Can't you see I've waited long enough ...  I think I found my place (Foo Fighters)


 http://www.youtube.com/watch?v=4PkcfQtibmU

passaggio ad est

Alcune persone hanno delle vibrazioni che vengono dritte dal cuore vibrante del sole _ Jack Kerouac 


Rientrando 
sulla strada vedo tre persone, una mi fa cenno di fermarmi perché le altre due devono attraversare, c'è una signora che avrà ottant'anni con gli occhi di una quindicenne, mi saluta allegra e sorridente, ringraziando la mia sosta. Che bello ricevere sorrisi dagli sconosciuti .

Sono calma
alla guida, nei pensieri. Sono calma come il lento tramonto, sorrido al mondo che mi ripaga sempre (o quasi) con la stessa moneta, forse sono troppo idealista ma credo davvero che possiamo fare la differenza, anche con un sorriso o con un piccolo gesto gentile. 



L' Est 
mi abbraccia ogni mattina, una certezza, il mio passaggio non sarà eclatante ma nemmeno silenzioso.
S. 


martedì 9 ottobre 2012

E anche stavolta ...(PMS)

Nel bene e nel maleAmami, desiderami. Nel Bene e nel male, io mi mostro così come sono, niente di ingannevole, semplicemente io.


La mattina 
mi sono svegliata tardi, ma di quei tardi che ti mandano il cuore a mille quando la testa è ancora assonnata. Sono riuscita comunque a seguire i miei piccoli riti, caffè, sigaretta, giornali anche se tutto molto meno "lento" , amo la lentezza, fa nascere le cose belle.

Salgo in macchina, 
ma non parte, ha deciso di abbandonarmi in una mattina di pioggia, la batteria? no. la pompa della benzina? pare di si. Trovo il modo (grazie a persone splendide) di andare al lavoro con l'ansia da conto  e con il meccanico in sindrome premestruale acuta, che in una donna ha una certa valenza, ma in un uomo è devastante! 
Scontroso e "piccoso" (spiegherò il termine un'altra volta) ed irritante, Signora, la pompa è andata! (avrà avuto anche lui i suoi rammarichi per questa mancanza) poi, Ah no, forse non è andata... confuso ed infelice infierisce senza tregua su di me, che sono già messa a dura prova dal conteggio e dalla somma delle varie spese . Mi chiede di richiamare, diligentemente lo faccio e mi fa la ramanzina per aver chiamato, vabbé , sempre in sindrome premestruale, povero lui. Intanto non mi da risposte, prende tempo accrescendo la mia ansia.

Ho portato
mio figlio agli allenamenti (sempre grazie ad una amica fantastica) e lui si è divertito con le nuove scarpe chiodate ed il paradenti, pronto a fronteggiare il nemico, senza paura e allegramente. 
Alla fine della fiera questa volta non sono crollata, ho sorriso e vada come deve andare, questo succede quando si ha il cuore felice, tutte le cose brutte o disagevoli passano in secondo piano .

Le cose 
si rompono, auto elettrodomestici, finestre e quant'altro, ma io no, il passato mi ha forgiata e mi ha vestita di una spessa corazza , difesa ed attacco, sensi all'erta. Ora non serve più, il presente , questo dono, io lo vivo spogliandomi del dolore passato e vestendomi di sorrisi.
S.


sabato 6 ottobre 2012

Journeys(Family&Friends)

I don't care how poor a man is;  if he has his family he is rich (M.A.S.H.) 
Life is quite a journey
I've travelled along my life sometimes with caution, others none at all. I've travelled the world and keep tight in my heart and mind every place, every face. 
I've gone through good and bad paths and every single day there has been someone walking by my side. Sometimes for a long walk, others just for a ride. 

Family&Friends 
I grew up with love surrounding me and even if  there have been a lot bad days I want to rejoice with the good ones stuck in me. My house is a Home, where who comes in is welcomed and cherished .
People we meet, people we love make us who we are and no matter what is going on , problems just dissolve into a fresh morning cloud when our heart is opened to newcomers and old friends. 

Love 
Love is worth this journey, we should never surrender to a life without any love because it would be like surviving and not living. I want to make my mistakes, take my risks, I want to Feel and continue to be a life traveller .

For all those who have been here before, and those to come I am grateful,
 thankyou for all the footsteps you took with me, 
thankyou for the laughter,
thankyou  for the hugs,
 thankyou for healing the pain
thankyou for sharing the love. 

Travellers
I wish to meet you all againg, a toast to you, to us. You made me rich.

It is not down in any map; true places never are - Herman Melville 
S.

martedì 2 ottobre 2012

Gli uomini non regalano più fiori

I fiori sono le speranze esaudite della terra - Pam Brown 

E' così, gli uomini non regalano più fiori . 
Perché? Forse perché le donne (alcune, molte, boh)sono troppo prese da altre cose  la carriera voler essere più uomo di un uomo indipendenti , per apprezzare i fiori, quelli semplici, regalati senza una vera ragione, quelli dell'ultimo minuto quando il fioraio sta chiudendo, quelli che arrivano a sorpresa.  ma è così bello lasciare che qualcuno si prenda cura di noi, per quanto forti siamo, semplicemente.

Fiori per dire : volevo abbracciarti, ma non ero qui. 

Mi sono regalata dei fiori
per festeggiare me stessa, perché per un altro giorno sono stata in grado di sorridere, perché mi voglio bene anche se a volte mi detesto. Dei fiori perché il colore ed il profumo sono come una carezza, e le carezze fanno bene . 
Ho sentito donne dire che : non voglio fiori, sono banali, uomini dire : non regalo fiori, sono banali. Ma cosa c'è di banale in qualcosa che nasce spesso a dispetto delle avversità , il fiore è il simbolo della forza e della bellezza, tutti diversi e tutti meravigliosi, come dovremmo sentirci noi. Sempre. 

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata. (l'ultimo Samurai) 

E' così per la persona perfetta, non che la perfezione in se sia importante, ma quella splendida persona che in qualche modo ci è destinata è per noi eccezionale, completa. 
Camminiamo tutta la vita, cerchiamo sempre qualcosa che ci manca, io voglio immaginare di camminare a piedi nudi in un campo di margherite gialle, sentirne la morbidezza, la gentilezza ed essere grata anche quando sembra che il mondo sia completamente lastricato di cemento. 

Sono una donna vecchio stile e si, me ne vanto, adoro i fiori adoro i regali inaspettati e spontanei, la poesia che un gesto semplice può generare è magica. Sono vintage , credo nel bello che mi circonda e nelle persone. 
Mi sono regalata dei fiori per festeggiarmi così come sono, imperfetta e goffa, ed ogni altra cosa. 
S.