domenica 14 ottobre 2012

I mercatini

La domenica 
come ogni seconda domenica del mese in piazza c'è un mercatino, in mezzo a tanta chincaglieria si trovano oggetti che profumano di storia, che raccontano vite passate. Mi piace immaginare la vita di chi li ha posseduti, chiudere gli occhi e vedere scene di vita in vecchi casolari o dietro una trincea. Gioielli dati in dono all'amata bene che hanno accumulato polvere come , forse, i sentimenti che suscitarono. Persi o venduti o scambiati per qualcosa di più bello , per ritrovare uno sprazzo di giovinezza liberandosi del passato. 

Il romanticismo
impregna l'aria e le persone camminano lentamente, parlottando tra loro o passando rispettosamente la mano sui pezzi esposti, leggermente .
Il pomeriggio autunnale, tiepido e grigio si mostra nella sua bellezza attraverso gli alti tetti e sembra dire "sono qua, veglio sui vostri sogni."
C'è un bambino con il viso illuminato da un grande sorriso, ha visto uno scatolone pieno di vecchi puffi blu (vi ricordate i puffi delle merendine?) e li guarda come se fossero il tesoro perduto di un pirata. 

Passeggio
lentamente con mia figlia e la mia amica, parliamo e ammiriamo e ridiamo. Dopo un pranzo da veri gourmet camminare è così bello. Senza una vera meta, solo il piacere di muovere un passo dopo l'altro, i vecchi banchetti sembrano davvero nascondere molto più di quello che mostrano.
Sono affascinata. 

Non c'è tristezza che, camminando, non si attenui e lentamente si sciolga - R.Battaglia 

S. 
 Lonigo. (foto di S.V.)

Nessun commento:

Posta un commento