lunedì 22 ottobre 2012

tra Sacro&Profano

                       Abbiamo sempre la possibilità di scegliere (anonimo)
Sacro 
il Sacro è  relativo, ognuno di noi ha un concetto personale che può discostarsi dai dogmi che ci hanno insegnato sin da quando eravamo in fasce, non importa quale Dio, ognuno ha il suo, importa la percezione che se ne ha. Preghiamo quando siamo affranti, ringraziamo quando siamo felici, come se dovessimo sempre a Qualcuno, a Qualcosa, la responsabilità del nostro sentire. 
Ci consoliamo mettendo in discussione la nostra Fede, non abbiamo sbagliato noi, Qualcuno ha voluto che fosse così, non abbiamo fatto la nostra felicità, Qualcosa ci ha guidati. In questo modo noi possiamo definirci eterni adolescenti, quando la colpa (se ce ne fosse) è dei genitori, gli insegnanti, la società! 
Quanta arroganza. 

Profano
Le feste che si avvicinano portano sempre con loro molte discussioni su cosa "dovremmo" fare e cosa no, alcuni si  vestono di  dogmi , spesso per puro snobismo, e poter così dire che la religione che portiamo nel cuore ci impedisce di festeggiare.... paganamente. Attenzione, non si mette in discussione l'albero di Natale, ormai lo si trova anche in chiesa, ci hanno insegnato che la Befana arriva per i bambini buoni, così come il caro Babbo Natale, ma se alcuni di noi, mascherano i propri figli o si mascherano la notte di Ognissanti si scatena il perbenismo snob di una moltitudine di persone. 
In Messico ci sono i giorni dello Xantolo ( http://www.oltremagazine.com/index.html?id_articolo=755 ) , si onorano i morti e si vive di pure accoglienza, in molti paesi si festeggia Halloween , dove ci si maschera come morti, un altro segno di rispetto, in Italia, portiamo i fiori e facciamo dire messe e subito dopo "bruciamo la vecchia" , cantiamo inni e poi parliamo male delle persone non presenti. 
Chi sbaglia? NESSUNO. 

Ipocrisia e moralismo
Io non accetto l'ipocrisia né il moralismo di religiosi devoti che demonizzano le altre credenze, anche la nostra religione è una credenza, chi di voi ha visto Gesù? chi di voi ha conversato con la Madonna? , è con il massimo rispetto che mi rivolgo a queste figure che hanno cambiato il percorso di molti, ma sono certa che la comprensione, la divinità, l'amore di questi, non puntavano il dito contro nessuno. 

Arriverà 
Halloween tra poco giorni, la mia casa sarà piena di zucche e preparerò una ciotola di dolcetti, poi ci sarà il Natale e addobberemo  il nostro albero con tante luci e ornamenti. Cucineremo dolci e rideremo, pregheremo se il nostro cuore vorrà. Staremo insieme, uniti da affetto e gioia. 

Allora 
auguro a tutti voi amici miei di cominciare questa festosa stagione col sorriso sulle labbra e l'allegria nei cuori, vi auguro di mangiare troppo cioccolato, di conversare con il vostro Dio, vi auguro luci scintillanti e leccornie di ogni genere, vi auguro di rimanere a corto di ipocrisia  falsi moralismi  e di godere di quanto di buono avete fatto, con le vostre forze, di rimediare agli errori e di chiedere scusa quando serve. Auguro a voi, auguro a me stessa, di amare di più e giudicare di meno. 

S. 


Nessun commento:

Posta un commento