giovedì 13 settembre 2012

E' il minimo! (pensieri sparsi e disordinati)

è il minimo! 
quando diciamo grazie, per aver ricevuto un dono, una cortesia, un favore o altro, molto spesso il nostro interlocutore risponde con : è il minimo! allora, vuol dire che potevi fare di più?
non voglio pensare al massimo  ma un chessò ... medio sarebbe educato, "ti ho mediamente donato, amato, favorito etc." non suona male, è quasi come il brodo temperatura "fiacca" *


Mediamente
certo, essere mediamente amati credo sia impossibile, l'amore è totale altrimenti dovrebbe avere un nome diverso (affetto, amicizia ed altri ancora) , ho letto da qualche parte, per esempio, che quando si è tristi non servono classifiche,non c'è un tristometro,  è inutile dire sto mediamente peggio di te ... il mediamente ci rende ottusi, egoisti e ci chiudiamo dentro la nostra tristezza per non sentire quella degli altri, questo ho letto da qualche parte... mediamente potrei concordare.


Avventurarsi
non sempre è facile, sarà per le cadute passate, per le testate al muro e quei pezzi di cuore spezzato che ancora ci feriscono e ci fanno sanguinare, fatto sta che non riusciamo (io non ci riesco) ad avventurarci senza paura, ma è una voce da scrivere nella "to do list" della propria vita. 

Pensieri sparsi
come baci sparsi (ricordo sempre con piacere questo modo di dire ed anche i baci che l'accompagnavano) nessun ordine preciso, come se non avessero un filo rosso che li lega, ma quel filo c'è , quello stesso che ci lega tutti in un modo o nell'altro, per passioni, ideologie, affetti, piaceri, lavoro,storie di vite che si incrociano anche solo per un momento (amami da qui al semaforo) 
Conclusione

le nuvole pesanti e minacciose come quelle di oggi mi piacciono, mi rendono un pò malinconica, i pensieri si ingarbugliano e vorrei ancora un pò di tempo forse per fare ordine , per fare bolle di sapone, o magari..solo per sognare anche oggi, 
S.


* spegnere il fuoco sotto il brodo dopo che questo ha sobbollito a lungo (almeno tre ore direi) , intanto preparare con cura la tavola, versare il brodo nella scodella e accendere 3 candele (il tempo giusto, credetemi) a quel punto il brodo avrà la temperatura "fiacca"... mediamente caldo

Nessun commento:

Posta un commento