Cercasi disperatamente l'Amore! quell'amore che ho letto nei libri, romantico e viscerale, quell'amore che fa poche domande perché non ne ha bisogno.
Certo, con l'afa i pensieri ed i desideri sono rallentati, la moviola della vita ma con le emozioni che non ne vogliono sapere di arrendersi.
Le zanzare incattivite e dispettose che si appoggiano lievi sulla pelle scoperta, banchettando con quel sangue che scorre impetuoso per farmi sentire viva.
Nel letto con la compagnia del ritmico sventolare del vecchio ventilatore la notte si appropria dei sogni (senza svegliarmi mi accorgo di un nuova famelica puntura, ora sul braccio ora sul ginocchio [fastidioso] )
L' Amore, tutti ne parlano, lo cercano lo evitano lo desiderano. Ma se dovesse arrivare come reagirei? considerando l'egoismo emotivo che la fa da padrone (protegge?) potrei non riconoscerlo oppure sarà così grande da farmi soccombere?(ce lo chiediamo in molti) .
Intanto viviamo surrogati di questa potente sensazione, raccontandoci che forse(forse) è questo che cerchiamo davvero.
Poeti, pittori e musicisti ne hanno cantato le lodi e dipinto i colori, conoscendolo o semplicemente immaginando cosa potesse essere questa forza senza eguali?
sono le tre, ho ucciso (ahimè) la zanzara vorace, riprendo in mano un libro familiare, confortante, all'alba nulla sarà più chiaro di come sembra ora, ma si sa alcune domande restano tali per farci compagnia la prossima afosa notte.
S.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento